Parigi è una città bellissima anche sotto la pioggia: il suono delle gocce che cadono sulle strade acciottolate, i riflessi dei lampioni sui marciapiedi bagnati, l’atmosfera malinconica da romanzo ottocentesco… Ma per evitare di bagnarsi troppo, ecco un programma originale che alterna luoghi iconici e meno conosciuti, con alternative indoor se il maltempo persiste.
Passaggi coperti, caffè storici, musei poco affollati e angoli segreti
Mattina: passeggiate al coperto tra Belle Époque e modernità
Se non piove troppo: inizia con una passeggiata nel Palais Royal, tra i suoi eleganti portici e i giardini perfettamente curati. Fermati al Nemours caffè-ristorante raffinato sulla Place Colette, poi esplora le Colonne di Buren, perfette per scatti suggestivi con i riflessi della pioggia.
Se diluvia: rifugiati nei passaggi coperti di Parigi, gallerie ottocentesche dove il tempo sembra essersi fermato. Segui questo itinerario:
- Galerie Vivienne, con le sue boutique di lusso e la libreria Jousseaume.
- Passage des Panoramas, un luogo magico tra antiche botteghe e ristorantini vintage.
- Passage Verdeau, perfetto per scoprire negozi d’antiquariato e vecchie stampe.
Pausa caffè e atmosfera retrò
Fermati per un tè o una cioccolata calda nella storica Angelina (Rue de Rivoli), un’istituzione amata da Proust e Coco Chanel. Se preferisci un luogo più intimo, scegli Le Loir dans la Théière, una sala da tè accogliente nel Marais.
Pomeriggio: arte e cultura senza folla
Se la pioggia è leggera: fai un salto al Musée de la Vie Romantique, una casa-museo fuori dai circuiti turistici, dedicata all’epoca romantica con lettere e oggetti di George Sand e Chopin.
Se vuoi una pausa più interattiva: esplora il Musée Gustave Moreau, una perla nascosta che conserva l’atelier del pittore simbolista.
Se la pioggia è intensa: immergiti nella magia del Musée des Arts Forains, un museo su appuntamento dedicato ai giochi e alle giostre d’epoca. Un’esperienza unica!
Pranzo con vista o atmosfera intima
Opzione bistrot intimo: Bistrot Paul Bert, un classico bistrot parigino dal sapore autentico.
Opzione vista Senna: pranzo a Les Ombres, il ristorante sulla terrazza del Musée du Quai Branly, con vista spettacolare sulla Torre Eiffel (perfetta anche sotto la pioggia).
Pomeriggio: letteratura e scoperta di angoli nascosti
Se continua a piovere: rifugiati nella Bibliothèque Sainte-Geneviève, una delle biblioteche più belle di Parigi, o nella Shakespeare & Co., la celebre libreria anglofona.
Se il tempo migliora: passeggia lungo la Rue des Martyrs, una strada vivace molto alla moda, con botteghe artigianali, ristoranti street food e negozi di abbigliamento vintage.
Sera: esperienza parigina autentica
Se continua a piovere: una cena in un bistrot accogliente come La Brasserie Bellanger, per bere e mangiare alla francese.
Se la pioggia si calma: passeggiata serale lungo il Canal Saint-Martin, fermandoti per un bicchiere di vino da Chez Prune, un classico bistrot parigino, molto frequentato dai locali, con cucina semplice ma gustosa e una bella vista sul canale.
Alternativa: Parigi con opzioni indoor e outdoor
Se la giornata è incerta e vuoi flessibilità, ecco un programma adattabile, con opzioni alternative in caso di pioggia.
Mattina: arte e design
☀ Se c’è una tregua dalla pioggia: visita il Marché aux Puces di Saint-Ouen, tra antiquariato e design retrò. Menzione speciale per la zona Paul Bert Serpette. Controlla bene gli orari di apertura!
🌧 Se piove ancora: opta per il Musée des Arts Décoratifs, perfetto per chi ama il design e la moda.
Pomeriggio: il Marais, tra storia e modernità
☀ Se il tempo regge: passeggia nel Marais, alla scoperta della Place des Vosges e del quartiere ebraico.
🌧 Se piove: visita il Musée Carnavalet, dedicato alla storia di Parigi (recentemente restaurato).
Sera: cena e spettacolo
☀ Se puoi uscire: cena con vista al Au Top, il ristorante segreto del Marais con vista su tutta Parigi.
🌧 Se vuoi restare al coperto: una serata a teatro o in un jazz club intimo come Le Duc des Lombards.
Perché questo itinerario rappresenta lo spirito In Filigrana?
✔ Alternativa ai soliti percorsi turistici: valorizza angoli segreti e meno conosciuti.
✔ Esperienza su misura: propone alternative flessibili a seconda del meteo e delle preferenze.
✔ Autenticità: seleziona locali amati dai parigini, evitando le trappole per turisti.
✔ Ritmo slow travel: niente corse, solo esperienze selezionate con cura.
📌 Ti piace il nostro approccio? Vuoi adattare questo programma al tuo progetto personale?