Agenzia di viaggi o Travel Planner?
Due approcci distinti per esigenze diverse
Quando si tratta di organizzare un viaggio, spesso ci si trova davanti a una scelta: affidarsi a un’agenzia di viaggi tradizionale o collaborare con un travel planner per creare insieme un’esperienza su misura. Entrambi gli approcci sono validi, ma rispondono a necessità ben diverse. Vi spieghiamo perché.
Agenzia di viaggi tradizionale
Entità del settore turistico che offre pacchetti preconfezionati o semi-personalizzati, gestisce direttamente le prenotazioni e fornisce assistenza durante il viaggio. È ideale per chi desidera una soluzione chiavi in mano senza doversi occupare di nulla.
Travel Planner indipendente
Professionista indipendente che accompagna il viaggiatore nella co-creazione del suo itinerario, fornendo consulenze, consigli esclusivi e un programma su misura. Il viaggiatore mantiene il controllo sulle prenotazioni, ma beneficia dell’esperienza di un professionista.
Scegliere tra un’agenzia di viaggi tradizionale e un travel planner indipendente dipende dal livello di personalizzazione desiderato e dal tipo di esperienza che si vuole vivere.
Nessuna delle due opzioni è migliore in assoluto: dipende dalle esigenze, dalle aspettative e dal grado di autonomia che si desidera avere nella preparazione del viaggio.
Perché co-creare il tuo viaggio con un Travel Planner?
Affidarsi a un travel planner significa non solo ricevere un itinerario personalizzato, ma anche partecipare attivamente alla sua costruzione
L’approccio di co-creazione permette di:
- Beneficiare di un supporto esperto senza dover seguire un programma rigido.
- Avere un viaggio unico e autentico, costruito attorno ai propri interessi e ritmi.
- Evitare le trappole per turisti e scoprire luoghi meno conosciuti grazie a consigli esperti.
- Risparmiare tempo: invece di passare ore a cercare informazioni, si riceve un programma chiaro e dettagliato, corrispondente ai propri gusti.
- Mantenere la libertà: le prenotazioni restano a carico del viaggiatore, che può scegliere fornitori e soluzioni in base al proprio budget e preferenze.
Cosa rende In Filigrana unico?
In Filigrana non è solo un servizio di travel planning, ma una filosofia del viaggio slow che combina esperienza, competenza e sensibilità culturale.
Ecco cosa ci differenzia sia dalle agenzie di viaggio tradizionali sia dagli altri travel planner:
1. Esperienza nel settore turistico
Con un’esperienza decennale come travel designer e travel planner presso i migliori tour operator (Voyageurs du Monde e Les Maisons du Voyage a Parigi), uniti ad un Master alla Sorbona in Ingegneria del Turismo, offriamo ai nostri clienti un approccio professionale e raffinato alla creazione di programmi e itinerari su misura.
2. Specializzazione in comunicazione digitale
L’uso di strumenti digitali avanzati ci permette di creare esperienze immersive e di fornire supporti di viaggio pratici in formato digitale, perfetti per i viaggiatori di oggi.
3. Profonda curiosità culturale
Grazie ad una formazione universitaria in antropologia culturale e scienze umane, ogni itinerario è costruito con un’attenzione particolare agli aspetti autentici e locali delle destinazioni, offrendo esperienze che vanno oltre la semplice visita turistica.
4. Sensibilità estetica
Ogni viaggio è pensato per offrire momenti di bellezza e connessione con l’ambiente circostante, grazie ad una passione per la fotografia, la grafica e l’osservazione immersiva.
5. Un viaggio che rispecchia chi sei
Da In Filigrana non ci limitiamo a creare itinerari su misura: costruiamo esperienze che riflettono la personalità e i desideri di chi viaggia. La co-creazione di un viaggio personalizzato diventa così un’opportunità per vivere un’avventura autentica, senza compromessi.
Se vuoi organizzare un viaggio che parli di te, senza rinunciare alla qualità e all’attenzione ai dettagli, scopri come In Filigrana può trasformare il tuo prossimo viaggio in un’esperienza unica e indimenticabile.