Co-creare un viaggio su misura con un Travel Planner
Ci sono viaggi che si prenotano rapidamente con un clic e altri che si costruiscono lentamente, come un racconto. Un viaggio su misura con In Filigrana non è solo una vacanza, ma un frammento di vita. Sono giorni speciali che non tornano, perciò meritano di essere vissuti con attenzione, con cura e, soprattutto, con senso.
Con In Filigrana, il viaggio prende forma insieme, in un dialogo di co-creazione: tu metti i sogni, noi li trasformiamo in realtà.
Agenzia di viaggi o travel planner? Due approcci, due esperienze
Scegliere tra un’agenzia di viaggi tradizionale e un travel planner indipendente dipende dal livello di personalizzazione desiderato e dal tipo di esperienza che si vuole vivere. Nessuna delle due opzioni è migliore in assoluto: dipende dalle esigenze, dalle aspettative e dal grado di autonomia che si desidera avere nella preparazione del viaggio.
Cosa offre l’agenzia tradizionale
Un’agenzia di viaggi tradizionale vende viaggi e itinerari pensati per tutti, pacchetti pronti, soluzioni complete. È perfetta per chi desidera delegare tutto, dal volo all’hotel, fino alla scelta delle attività sul posto, senza dover pensare a nulla. Ma proprio perché l’agenzia di viaggi si occupa di tutto, lascia poco spazio alla sorpresa, all’imprevisto, a quella scintilla che rende un viaggio davvero tuo.
Cosa fa un travel planner indipendente
Un travel planner risponde a bisogni diversi. In quanto designer di viaggi, non vende viaggi, non effettua prenotazioni, ma progetta esperienze su misura e accompagna il viaggiatore nelle tappe di realizzazione.
Ascolta, interpreta, suggerisce, organizza le idee e crea un percorso su misura per te, come un architetto del viaggio – un travel designer. Tu rimani libero di prenotare in autonomia, ma con una bussola chiara in mano, frutto di una ricerca mirata e personale.
Se vuoi sapere come è nata questa passione per il viaggio su misura, scopri la mia storia come travel designer
Per chi?
I servizi di un travel planner sono per te se:
- sai organizzarti da solo, ma non vuoi perdere tempo in ore di ricerche o rischiare di rovinarti la sorpresa con troppe informazioni.
- viaggi con intenzione: per rigenerarti, per scoprire luoghi autentici, per ritrovare se stesso.
- senti che un viaggio può anche essere un fattore di trasformazione, non solo una distrazione.
Perché scegliere la co-creazione con In Filigrana
Affidarsi a un travel planner come In Filigrana significa non solo ricevere un itinerario personalizzato, ma anche partecipare attivamente alla sua costruzione
Vantaggi della partecipazione attiva al progetto
Co-creare significa partecipare alla nascita del proprio viaggio.
Noi portiamo la nostra esperienza, tu la tua sensibilità, e insieme costruiamo qualcosa che nessun algoritmo potrà mai suggerire. E non si tratta di scegliere un itinerario da un catalogo, ma di disegnarlo insieme, passo dopo passo.
Tu scegli la direzione, noi tracciamo il percorso. Tu ci parli dei tuoi gusti, noi ti presentiamo i luoghi e le persone che possono ispirarti.
E così nasce un viaggio che parla di te, nel ritmo, nelle soste e nei piccoli dettagli.
Il valore dell’autenticità e della scoperta
In un’epoca in cui tutto si trova su Internet, la vera rarità è l’autenticità e l’ascolto attivo. Co-creare con In Filigrana significa evitare le scorciatoie digitali e tornare a un modo più umano di viaggiare. Un viaggio che lascia spazio all’incontro, alla natura, alla lentezza, all’emozione del “non ancora vissuto”.
Non è una questione di soldi, ma di valore. Di tempo ben speso, di momenti che restano.
Scopri anche come funziona il nostro servizio di travel planning personalizzato
Il processo di collaborazione passo dopo passo
Ogni viaggio In Filigrana nasce da un metodo chiaro e sempre flessibile. È una struttura leggera, che lascia spazio alla spontaneità ma ti garantisce sicurezza e coerenza.
Fase 1: ascolto e definizione delle tue intenzioni
Tutto parte da una conversazione.
Ci racconti cosa desideri vivere, non solo dove vuoi andare: le emozioni che cerchi, il ritmo che ti fa stare bene, le tue curiosità o i tuoi limiti del momento. Da queste parole nasce il filo conduttore del tuo viaggio.
Fase 2: ricerca, selezione e proposta
Ci occupiamo della parte più invisibile, ma fondamentale: la ricerca e la selezione.
Cerco alloggi di charme o piccoli rifugi autentici, esperienze culturali, incontri locali, percorsi fuori rotta.
Ogni tappa è scelta con attenzione, in equilibrio tra bellezza e semplicità.
È qui che entra in gioco la nostra esperienza sul territorio e il nostro sguardo di designer di viaggi: unire logica, estetica e intuizione.
Fase 3: validazione, affinamento e consegna del road-book
Ti presentiamo la proposta in un documento personalizzato: un road-book in formato PDF da scaricare, curato e chiaro, accompagnato da una mappa interattiva interattiva da usare prima e durante il viaggio.
Contiene link diretti per prenotare, contatti utili, consigli pratici e chicche locali.
La rivediamo insieme: aggiustiamo, alleggeriamo, perfezioniamo.
Vuoi farti un’idea del risultato? Dai un’occhiata ad alcuni itinerari su misura già realizzati
Fase 4 (opzionale): accompagnamento in viaggio
Per chi desidera un supporto costante, offriamo anche un accompagnamento leggero a distanza: una presenza discreta, per risolvere dubbi, adattare il programma, o semplicemente condividere la gioia del momento.
Perché In Filigrana è diverso
Perché crediamo che il tempo sia il bene più prezioso che abbiamo e che un viaggio meritato non si misura in chilometri ma in intensità.
In Filigrana è un atelier del viaggio dove:
- la creatività incontra la competenza,
- ogni esperienza è curata come un piccolo racconto,
- il viaggio è visto come un atto di cura verso se stessi.
Il viaggio non è una fuga, ma un ritorno a sé.
Se ami questo approccio, ti piaceranno anche i racconti di viaggio

FAQ
Domande frequenti sulla pianificazione personalizzata
Sì, anzi è pensato proprio per te. In Filigrana ti aiuta a ottimizzare il tempo, a selezionare solo ciò che vale davvero, lasciandoti la libertà di scegliere e prenotare.
Dai 10 ai 20 giorni, a seconda della complessità. Ogni progetto richiede il suo ritmo: la qualità nasce dalla calma.
Il nostro lavoro è fatturato a giornata di pianificazione (a partire da 55 €/giorno). Il costo dipende dal numero di giorni da organizzare e dal livello di accompagnamento richiesto.
Assolutamente sì. Molte persone si rivolgono a noi per creare viaggi che segnano un passaggio di vita, per ritrovare energia, direzione o ispirazione.
Vuoi co-creare il tuo viaggio? Iniziamo insieme
Scrivici e raccontaci chi sei, cosa ti ispira e cosa sogni di vivere. Ti risponderemo con una proposta costruita attorno a te, autentica e sincera, come un viaggio che resta.




