Immersa nel cuore della splendida Valle del fiume Loir (da non confondere con la Loira, poco distante), la città di Châteaudun si trasforma ogni anno in un vero e proprio palcoscenico medievale grazie al festival Les Médiévales Dunoises, un tempo conosciuto come La Foire aux Laines.
Questo evento straordinario è organizzato l’ultimo weekend di giugno o il primo weekend di luglio ed è un vero tuffo nel passato, un’occasione imperdibile per immergersi nella cultura locale e vivere un’esperienza unica.
Una festa dalle radici antiche
Originariamente nata come “Foire aux Laines” (fiera delle lane), la festa ha radici profonde nella storia locale, risalenti appunto al Medioevo, quando il commercio della lana rappresentava una delle principali attività economiche della regione.
Fino a pochi anni fa, si poteva ancora assistere a qualche dimostrazione di tosatura delle pecore, che in un mondo sempre più globalizzato e tecnologico, rappresentava una vera e propria attrazione.
La Foire aux Laines era un importante punto di incontro per mercanti, artigiani e allevatori che giungevano da ogni angolo della regione per scambiare beni, conoscenze e storie. Questa fiera annuale non solo rappresentava un’opportunità economica cruciale per la città, ma era anche un momento di festa e socializzazione, durante il quale la comunità si riuniva per celebrare i frutti del proprio lavoro.
Nel corso dei secoli, la Foire aux Laines si è evoluta, mantenendo però intatto lo spirito di convivialità e tradizione. Oggi, le Médiévales Dunoises rendono omaggio a questo ricco patrimonio storico, trasformando Châteaudun in una vivace cittadella medievale.
Le strade acciottolate e le piazze storiche si animano di colori, suoni e profumi che rievocano l’atmosfera dei mercati medievali. La città rivive il suo glorioso passato attraverso una serie di eventi e attività che coinvolgono residenti e visitatori, creando un ponte affascinante tra storia e modernità.
Un programma ricco di sorprese
Durante le Médiévales Dunoises, Châteaudun si anima per tre giorni con spettacoli, bancarelle e animazioni che ricreano l’atmosfera del Medioevo. Gli abitanti e i visitatori possono assistere a tornei di cavalieri, dimostrazioni di mestieri antichi, sfilate in costumi d’epoca, volo di uccelli rapaci e molto altro. Ogni angolo della città si veste a festa, offrendo un’esperienza multisensoriale che coinvolge vista, udito e gusto.
DA NON PERDERE :
I tornei di cavalieri
Spettacolari duelli a cavallo che riportano in vita l’epoca dei grandi eroi medievali.
Gli spettacoli di strada
Attori, saltimbanchi e musicisti animano le strade di Châteaudun con esibizioni coinvolgenti e divertenti, creando un’atmosfera magica e festosa.
Le bancarelle artigianali
In occasione della festa, le strade di Châteaudun si riempiono di bancarelle artigianali che offrono un vero e proprio tuffo nel passato. Qui puoi trovare una vasta gamma di prodotti unici, realizzati con cura e maestria secondo le tecniche tradizionali.
Dagli accessori in cuoio e i gioielli fatti a mano, alle ceramiche decorate e utensili in legno intagliato, ogni stand è una scoperta unica. Gli artigiani, spesso vestiti in costumi d’epoca, sono felici di condividere i segreti del loro mestiere, offrendo dimostrazioni dal vivo e racconti sulle antiche tradizioni. Questa è l’occasione perfetta per acquistare un souvenir autentico e sostenere l’artigianato locale, portando a casa un pezzo di storia.
I mestieri antichi
Dimostrazioni pratiche di arti e mestieri medievali, un’occasione per scoprire tecniche dimenticate: lavorazione del cuoio, del ferro e della lana, tosatura delle pecore, calligrafia, sapone al taglio…
Un’esperienza per tutta la famiglia
Le Médiévales Dunoises non sono solo per gli appassionati di storia. La festa è pensata per coinvolgere tutta la famiglia, con attività e laboratori dedicati ai bambini, spettacoli di giocoleria e musica medievale che incantano i più piccoli e non solo. I sapori del Medioevo, inoltre, vengono riscoperti grazie ai numerosi punti di ristoro che offrono piatti tradizionali e bevande tipiche.
Consigli utili per i visitatori
PIANIFICA IN ANTICIPO
Escursione di 1 giorno in partenza da Parigi
Tragitto in treno: 1 ora e 45 minuti
Châteaudun è facilmente raggiungibile in treno da Parigi Gare d’Austerlitz (la stazione stessa vale la pena di essere vista).
Compra il biglietto on line o direttamente alla stazione.
Cerca di arrivare a Châteaudun sabato mattina, per poter approfittare di una giornata intera di festa. Torna a Parigi con l’ultimo treno.
Se desideri restare 2 giorni pieni, per avere più tempo e immergerti pienamente nell’atmosfera, cenare in un buon ristorante e visitare la città, riparti la domenica, ma in questo caso è consigliabile prenotare l’alloggio con un pò di anticipo.
Preferisci affidarti a In Filigrana per l’organizzazione?
Costumi medievali
Se vuoi davvero immergerti nell’atmosfera, allora fai come numerosi visitatori francesi: indossa un costume medievale: cavaliere, nobile, principessa, contadino… Puoi portare il tuo proprio travestimento oppure affittarlo presso l’Ufficio del turismo di Châteaudun, prenotando con un certo anticipo.
Attenzione, non si tratta di un semplice costume di Carnevale, qui si fa sul serio! Se ti mancano gli accessori, puoi sempre comprarli sul posto, sulle bancarelle degli artigiani che lavorano cuoio, metallo, pelli, corna di animali…
Fotocamera alla mano
Ogni angolo di Châteaudun offre scorci suggestivi e momenti da immortalare. Il castello, le antiche chiese e le strade acciottolate offrono sfondi magnifici per le tue foto.
Durante le Médiévales Dunoises, il mercato medievale offre un tripudio di colori, suoni e attività. Scatta foto delle bancarelle, dei venditori in costume e dei prodotti artigianali in esposizione.
Le Médiévales Dunoises sono un evento imperdibile per chi desidera immergersi nelle tradizioni medievali regionali e scoprire le radici storiche di Châteaudun, a meno di 2 ore da Parigi.
Tra spettacoli, animazioni e sapori autentici, questa festa offre un’esperienza unica, capace di affascinare e divertire tutta la famiglia.
Scrivimi per organizzare la tua visita e prolungare di un giorno il tuo soggiorno a Parigi.